

panchina Piana Cortina d'Ampezzo

panchina Piana Cortina d'Ampezzo

panchina Piana Cortina d'Ampezzo

panchina Piana Cortina d'Ampezzo

panchina Piana Cortina d'Ampezzo Possibilità di ombreggiamento con piantumazione ex novo o esistente

panchina Piana Cortina d'Ampezzo

panchina Piana Cortina d'Ampezzo Allestimento utilizzando muri esistenti

panchina Piana Cortina d'Ampezzo Allestimento utilizzando muri esistenti
Panchina Piana è una seduta per leggere un giornale o riposarsi da una camminata, e diventa anche divano per accomodarsi nella contemplazione del paesaggio, o in un abbraccio affettuoso e ancora piano per far dormire i bambini o consumare un frugale pasto tra una tappa e l’altra.
Posizionata ai margini di un percorso o in una piazza la panchina permette di essere “vissuta” in molteplici modi e a seconda delle esigenze dei fruitori.
Un perimetro di travetti, portato a sua volta da due travettoni trasversali, imperniati su basamenti in pietra (o magari sui ruderi di un muro ritrovato), costituiscono l’orditura portante che accoglie la diversificata stesura delle tavole e dei travetti che compongono i piani di seduta, opportunamente fissati mediante chiodatura sempre in legno, in modo che a contatto con le persone non ci sia metallo (presente solo nei perni di fissaggio ai basamenti), evitando quindi ruggini e presenza di materiali non congrui, garantendo quindi una prestazione altamente ecologica.
Il corpo si può appoggiare ad uno schienale bifacciale, con inclinazioni diverse per garantire il dovuto comfort in relazione alla postura che si preferisce, costituito da un tronco opportunamente sagomato e inserito in apposito alloggio e bloccato con elementi che possono essere rimovibili per garantirne l’asportazione per un uso completamente orizzontale, o per una manutenzione.
Per garantire una seduta ombreggiata può essere costruita attorno ad un albero esistente, inglobandolo nel suo perimetro, garantendo un piacevole e armonioso dialogo tra elementi naturali e artigianali.
Lasciata “ingrigire” dagli agenti atmosferici la panchina dovrebbe assumere un carattere di totale inserimento ambientale e risultare come uno dei componenti che ne compongono e caratterizzano il paesaggio, anche urbano.